giovedì 31 gennaio 2013

Planning: quando pensare a….


Cari lettori alcuni di voi mi hanno chiesto la tempistica relativa all’organizzazione di un matrimonio, insomma, quanto tempo prima bisogna prenotare la location, la Chiesa (o il comune), il fotografo….ecc?

Ecco allora un prontuario per voi!

·           12 Mesi prima
Scegliere il luogo del ricevimento, la Chiesa, contattare il celebrante (nel caso in cui non sia il parroco della Chiesa scelta), iscriversi al corso prematrimoniale. Nel caso di matrimoni civili, parlare con il sindaco per valutare la disponibilità.

·           9 mesi prima
Scegliere il fotografo, chiarirsi le idee sul proprio abito da sposa, acconciatura e accessori andando in atelier, via internet e frequentando le fiere sposi.
Organizzare la luna di miele

·           7 mesi prima
Confermare la Chiesa e preparare i documenti necessari.
Confermare il luogo del ricevimento definendo menù e organizzazione generale.
Se avete scelto una location distante dalla vostra residenza, o che comunque necessiti di un’organizzazione particolare per essere raggiunta da tutti i vostri ospiti, inviate un "save the date".

·           5 mesi prima
Compilare la lista degli invitati. Preparare la lista nozze. Scegliere i testimoni e chiedere loro il consenso. E (finalmente) scegliere l’abito da sposa.

·           4 mesi prima
Contattare il fiorista per definire bouquet e addobbi floreali di tutto il ricevimento. Scegliere e ordinare partecipazioni, inviti e biglietti di ringraziamento. Ricordate in questo caso meglio abbondare, in genere una decina in più va bene.
Definire il viaggio di nozze. Prenotare l’eventuale macchina/carrozza o altro mezzo per la sposa, e infine occuparsi dell’intrattenimento musicale sia per la funzione che per il ricevimento.

·           3 mesi prima
Scegliere le fedi nunziali. Ordinare le bomboniere, e finalmente anche l’abito per lo sposo!

·           2 mesi prima
Definire gli accessori per la sposa. Scegliere gli eventuali paggetti e damigelle.
Depositare la lista nozze. Spedire le partecipazioni.
Stabilire in dettaglio il menù e la wedding cake. Contattare estetista e parrucchiere per definire make up e acconciatura. Cominciare i primi trattamenti dall’estetista (pulizia del viso, massaggi…ecc…).

·           1 mese prima
Prova generale dell’abito da sposa con tutti gli accessori.
Provare anche acconciatura e trucco. Se possibile fare un sopralluogo nel luogo della cerimonia e in location con musicisti, fioraio e fotografo.
Ritirare le fedi, o assicurarsi che se ne siano occupati i testimoni, in genere infatti sono loro a regalarle!

·           15 giorni prima
Verificare le adesioni ed eventualmente fare un giro di telefonate per sollecitare gli indecisi!
Nel caso in cui la vostra tradizione preveda che a regalare il bouquet sia la suocera, lo sposo deve sceglierlo ed ordinarlo. Acquistare il secondo abito, sta infatti ritornando di moda il “cambio d’abito” degli sposi, a fine cerimonia. Acquistare il cuscino porta fedi.

·           7 giorni prima
Ultima prova dell’abito!
Recarsi presso estetista e parrucchiere per gli ultimi dettagli. Comunicare alla location e al catering il numero esatto di invitati. Preparare la valigia per il viaggio di nozze.
Ricontattare tutti i fornitori per verificare che tutto proceda senza problemi.
Eventualmente organizzare l’addio al nubilato/celibato.

·           2 giorni prima
Farsi consegnare l’abito da sposa. Penultimo appuntamento dall’estetista per…cose da donne!

·           1 giorno prima
Preparare il “kit di sopravvivenza sposa” e affidarlo ad un’amica (la mamma/la sorella potrebbe essere troppo emozionata per ricordarsene domani!). Controllare la disposizione dei tavoli, la mise en place, i decori…insomma l’allestimento!
Confermare gli appuntamenti con parrucchiere estetista, fotografo, autista per domani!

·           The wedding day
Finalmente è arrivato, il fatidico giorno! Il giorno per cui ci stiamo preparando da un anno!
E dunque, se siete riuscite a dormire, svegliatevi di buon mattino, preparatevi con l’aiuto di estetista e parrucchiere, fatevi recapitare il bouquet, e via…..andatevi a sposare!!!

Allora?! Vi sembra faticoso?!...Potete sempre decidere di affidare tutto questo stress alla vostra wedding planner…voi dovrete solo occuparvi di gestire le emozioni meravigliose di quel giorno!!!
A presto la vostra wedding planner in erba!

Nessun commento: