Carissime amiche, ispirata dalla prossima ondata di gelo che
a breve ci investirà, oggi voglio parlarvi dei tessuti che più si addicono ad
una sposa che sceglie i mesi freddi per il suo matrimonio.
Innanzitutto vi consiglio di leggere anche la piccola guida
che a breve pubblicherò, relativa alla scelta del tessuto più adatto alle vostre forme e
al modello di abito che avete in mente "Guida alla scelta dei tessuti"Non dimenticate infatti, che la qualità di un tessuto può fare la differenza! Quindi non lasciatevi abbagliare semplicemente da un modello che vi doni, ma informatevi anche sulla qualità e quindi sul tipo di tessuto che state per acquistare! Dunque non solo forma, ma anche sostanza!
Detto ciò passiamo in rassegna le tele più adatte ai climi
rigidi:
·
Mikado: re dell’inverno, questo tessuto di
origine giapponese, risulta particolarmente idoneo per abiti invernali, in
quanto è piuttosto pesante e consente di avere abiti dalle linee pulite e
rigorose.
·
Matelassè: tessuto trapuntato, tipicamente
invernale, crea con le sue cuciture delle losanghe generalmente a forma di
rombo, è particolarmente adatto per la creazione di capi spalla come giacchini.
·
Marocain: tipo di crêpe pesante con una trama
particolarmente grossa caratterizzata da costine trasversali.
·
Duchesse: tessuto pesante ma luminoso, in
cotone, raso o seta.
·
Crèpe: Composto da filati di seta "molto
ritorti", ondulato, viene composto con seta cotone o lana.
·
Cady: con lavorazioni di seta o lana è un
tessuto essenzialmente invernale.
·
Broccato: tessuto di seta, pesante, acompagnato
da rilievi floreali o di tipo astratto, impreziosito da da fili preziosi o
colorati.
·
Taffetà: tessuto in seta liscio e sostenuto.
·
Shantung: di origine cinese, è un tessuto di
seta dalla trama irregolare.
·
Plumetis: tessuto con rilievi a forma di testa di spillo. Solitamente in cotone, mussola o voile.
·
Velluto: da non trascurare come scelta per un
abito da sposa particolare, magari in tonalità intense ed invernali, il velluto
è un tipo di tessuto che presenta sulla faccia del dritto un fitto pelo
(velluto unito o tagliato) o una serie di minuscoli anelli di filo (velluto
riccio).
Spero di esservi stata di aiuto, per eventuali ulteriori
informazioni come sempre sono a vostra disposizione e potete scrivermi all’indirizzo
di posta vogliodiventarewp@gmail.com.
Un saluto cortese.D.V.
"L'eleganza è quella qualità del comportamento che trasforma la massima quantità di essere in apparire."
Jean-Paul Sartre
Nessun commento:
Posta un commento